Un piano per salvare il pianeta by Stern Nicholas

Un piano per salvare il pianeta by Stern Nicholas

autore:Stern, Nicholas [Stern, Nicholas]
La lingua: eng
Format: epub
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00


Crescita dell’energia eolica in Germania: pietre miliari politiche

Fonte: Energia eolica. Una fonte di energia con un futuro glorioso. Associazione tedesca per l’energia eolica, marzo 2008.

Nel 2020 si pensa di raggiungere una capacità installata di 55.000 MW, che potrebbe generare 150 milioni di MWh all’anno, il 25 per cento circa dei consumi elettrici del paese. Però a causa dell’aumento di prezzo delle materie prime (per esempio il costo dell’acciaio è oggi doppio di quello del 2004), il costo delle turbine eoliche è aumentato, e se si vogliono mantenere gli obiettivi fissati per il 2020 bisognerà rimodulare la politica tariffaria e gli incentivi in modo da mantenere l’interesse a investire nell’eolico. Una via d’uscita potrebbe consistere nel dare un impulso maggiore ai progetti di adeguamento, che da soli potrebbero raddoppiare la capacità installata in impianti a terra. Dato che il rendimento delle turbine di nuova generazione è tre volte quello delle vecchie, si potrebbero mantenere gli obiettivi con meno turbine. Quello tedesco è un esempio molto chiaro della linea che un governo dovrebbe seguire per sostenere la transizione verso la generazione di energia elettrica a emissioni praticamente nulle.

La produzione di energia e i trasporti fanno la parte del leone nella discussione sul sostegno allo sviluppo delle nuove tecnologie, ma è importante non dimenticare anche gli altri settori dell’economia. Per esempio il potenziale di riduzione delle emissioni attraverso un aumento dell’efficienza degli edifici e degli impianti industriali è notevole, e altrettanto significativo è il contributo che il riciclo sta già dando al contenimento delle emissioni. In realtà, si fatica ad apprezzare le reali dimensioni di questo contributo, diventate uno dei “segreti meglio conservati” nella sfera dell’energia e dei cambiamenti climatici. A livello globale, già oggi il riciclo ci fa risparmiare emissioni pari al 67 per cento di quelle del trasporto aereo; in termini di valore, circa il 40 per cento delle materie prime che usiamo proviene dal riciclo e, nel caso dell’alluminio e dell’acciaio il risparmio energetico per tonnellata riciclata è pari rispettivamente all’80 per cento e al 95 per cento dell’energia per tonnellata “nuova”. In questo quadro è evidente il grande contributo che può venire dall’impiego di tecnologie avanzate per separare i rifiuti.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.